Consiglio direttivo

A Febbraio del 2012 dalla fusione delle Associazioni SIRIO e ARCOI nasce il nuovo gruppo: al carismatico e signorile presidente Fabrizio Fiorentini succede il vulcanico e geniale Roberto Pistilli.
Dopo una proficua attività divulgativa della prima SIRIO, inizia il nuovo corso scientifico e didattico.
Il primo evento è il famoso congresso all’EUR di Roma che deve essere rimandato per l’inaspettata bufera di neve, fenomeno che non toccava Roma da decenni, e riscuote un successo al di là di ogni rosea aspettativa. Da quel momento si susseguono corsi, gruppi di ricerca e conferenze che culmineranno a novembre del 2014 col congresso “Memorial Giovanni Carnovale”.
Continua poi velocemente lo sviluppo della associazione con la collocazione presso una moderna sala conferenze degli ormai famosi “Lunedì Sirio” e l’organizzazione di corsi e convegni presso ampie sale durante il fine settimana, alcuni targati SIRIO, altri col suo patrocinio od organizzati in collaborazione con altre organizzazioni tra le quali ANDI, GISOS, AIO, DDS, IAO e altre.
Non paghi di questi successi viene istituita anche la sezione didattica “SIRIO GIOVANI”, che propone corsi base per i neolaureati e studenti.
Altra iniziativa che si sta sviluppando è SIRIO per la Ricerca, un gruppo che, collaborando con l’Università di Roma 3 sta portando avanti ricerche su metodiche e biomateriali avvalendosi di strumenti di alta tecnologia.
Ma l’attività più importante della SIRIO (oggi chiamata solo così per semplicità, ma sempre senza dimenticare la ARCOI e il luogo dove è nata, ROMA) è quello che viene chiamato affettuosamente “IL CONGRESSONE”, il congresso internazionale dove intervengono i più importanti oratori mondiali che si svolge a fine anno nella magnifica cornice dell’Auditorium Antonianum e con cui si conclude l’attività scientifica annuale.

Presidente:

Roberto Pistilli

Past President:

Fabrizio Fiorentini

Segretario:

Franco Weisz

Tesoriere:

Antonio Ruffa

Altri membri:

Luca Signorini, Giovanni Ghirlanda, Claudio Brunelli,
Fabio Carnovale, Paolo Luigi de Remigis, Marco Marigo,
Mauro Renzulli, Adriano Spurio, Cristiano Grandi

Roberto Pistilli

Roberto Pistilli

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma nel 1983 Specialista in Chirurgia Maxillo – Facciale dal 1988; dirigente chirurgo Maxillo-facciale presso l’ACO S.Camillo di Roma dal 1989 al 1994, presso l’ACO S. Giovanni Addolorata di Roma dal 1994 al 1999 e presso l’ACO S. Filippo Neri di Roma dal 1999 ad oggi con incarico […]

Fabrizio Fiorentini

Fabrizio Fiorentini

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 Specialista in Odontostomatologia Ha svolto attività didattica al Corso di laurea in Odontoiatria nel 1981 1982 E’ stato Docente alla Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio dal 1987 al 2001 su argomenti inerenti la Chirurgia Orale, la Parodontologia e l’Implantologia E’ stato Responsabile della U.Organizzativa […]

https://www.sirioroma.org/wp-content/uploads/2014/09/cristiano_grandi.jpgCristiano Grandi

Cristiano Grandi

Nato a Roma laureato in odontoiatria e protesi dentaria nel 1993 presso l’Università di Roma la Sapienza, specializzato in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università di Roma Tor Vergata, perfezionato in parodontologia presso l’Università di Siena, perfezionato in chirurgia orale presso l’Università di Roma la Sapienza, socio della Società Italiana di Parodontologia della Società Italiana Chirurgia Orale […]

https://www.sirioroma.org/wp-content/uploads/2014/09/antonio_ruffa.jpgAntonio Ruffa

Antonio Ruffa

Nato a Roma Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel novembre 1982 all’Università della Sapienza di Roma. Specializzato in odontostomatologia presso la stessa università nel 1985. E’ stato interno al reparto di Protesi della Sapienza diretto dal Prof. Martignoni per cinque anni. Pratica tutte le specialità odontoiatriche come libero professionista dal 1982 nello […]

https://www.sirioroma.org/wp-content/uploads/2014/09/franco_weisz.jpgFranco Weisz

Franco Weisz

Laureato nel 1975 in medicina e chirurgia presso l’Università La Sapienza, da oltre 20 anni pratica l’implantologia. Si è formato in questa branca presso il reparto di chirurgia orale e implantoprotesi del Sophiaemmet Hospital di Stoccolma e ha frequentato numerosi stages in Italia ed all’estero, tra cui il master in chirurgia orale presso il reparto […]

Luca Signorini

Luca Signorini

Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Specializzato presso la stessa Università con lode in Chirurgia Odontostomatologica, Diploma di Perfezionamento Universitario in Implantologia ed Endodonzia, Diploma delle scuole medico-ospedaliere in Chirurgia oro-maxillo-facciale, Anestesiologia e Chirugia plastica del distretto cervico-facciale, Diplomate Misch Institute for Advanced Implant Dentistry, Detroit, […]

Fabio Carnovale

Fabio Carnovale

Nato a Roma Laureato nel 1987, dopo aver frequentato il reparto di Ricerca di Endodonzia e Conservativa del UCONN Healt Center nel Connecticut, USA, ha effettuato molteplici ricerche al Microscopio Elettronico a Scansione presso la 3M Italia e presso l’istituto di Istologia della Università di Roma La Sapienza. Queste hanno dato luogo a pubblicazioni su […]

Adriano Spurio

Adriano Spurio

Nato a Roma Diplomato odontotecnico all’istituto “Edmondo De Amicis”. Specializzato in: implantoprotesi fissa e mobile; occlusione terapeutica-funzionale. Laurea in odontoiatria e protesi dentaria all’ Università di Roma Tor vergata nel 1999. Specializzato in: chirurgia implantare e rigenerativa ossea; riabilitazione cranio-sacrale con occlusione neuro-muscolare; ortodonzia nello sviluppo e dell’adulto. Studioso del viso dell’uomo, l’estetica nell’armonia della […]

Giovanni Ghirlanda

Giovanni Ghirlanda

Laureato in odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988 Dal 1988 al 1996 frequenta il Reparto di Parodontologia presso la Clinica Odontoiatrica dell’Univ. Roma “La Sapienza” Nel 1992 Visiting Doctor presso la Harvard Dental School of Boston (MA). Dal 1996 al 1999 Professore a contratto presso la cattedra di Istologia ed Embriologia Generale dell’Università degli studi […]

Marco Marigo

Marco Marigo

Diploma di Odontotecnico conseguito presso l’ I.P.S.I.A De Amicis in Roma nel 1983 Titolare di laboratorio Odontotecnico nel 1988 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Roma ” La Sapienza ” nel 1999 Abilitazione in Odontoiatria conseguita nel 2001 Si interessa di Implantologia e di Implantoprotesi dal 1992 seguendo le direttive dei Prof […]

https://www.sirioroma.org/wp-content/uploads/2016/04/luigi1.jpgLuigi Canullo

Luigi Canullo

Dr Luigi Canullo Laureato con lode presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” nel 1994, sposta immediatamente la sua attenzione sull’approfondimenti delle tecniche chirurgiche in implantologia. Frequenta corsi post-laurea in Italia e all’estero (University of California, UCLA). Ottiene il PhD all’Università di Bonn. Relatore nazionale ed internazionale su temi inerenti l’aspetto chirurgico e protesico implantologia. […]

Gianluca Delli Ficorelli

Gianluca Delli Ficorelli

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università “La Sapienza” di Roma . Specializzato nei reparti di chirurgia orale e protesi dell’ospedale “Fatebenefratelli” di Roma. Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero perfezionandosi in Protesi Fissa e Implantologia. Socio Attivo dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry (IAED) Socio attivo della Società Italiana Implantologia […]

Mauro Renzulli

Mauro Renzulli

Nato a Roma, laureato nel 1983 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma La Sapienza. Nel corso degli anni ha frequentato corsi di perfezionamento in parodontologia (Prof. G. Carusi) e ortodontia presso l’Associazione Italiana di Ortodontia Operativa a Padova. Ha perfezionato gli studi in endodonzia conseguendo il Master di II livello in Endodonzia presso […]

Claudio Brunelli

Claudio Brunelli

Laureato con lode nel 1978 presso l’universita’ degli studi di Roma e specializzato in Malattie infettive e tropicali si dedica dal 1980 all’odontoiatria. Dopo aver frequentato numerosi corsi di perfezionamento e master si interessa prevalentemente di implantologia. Attualmente esercita la libera professione in Roma.

Paolo Luigi De Remigis

Paolo Luigi De Remigis

Laureato in Medicina e Chirurgia nell’anno accademico 89/90 e specialista in odontostomatologia con lode nel 92/93 presso l’università “La Sapienza” di Roma. Autore di 15 pubblicazioni si è formato sullo studio della clinica, istopatologia e trattamento delle lesioni della mucosa orale. Approfondendo gli studi sull’ortodontia (Cervera, MADRID), parodontologia (dott. Carusi) l’occlusione, la gnatologia si è […]